Giornate di Dialogo

svolte lungo l'anno 2023 - 2024

INCONTRO CON GIUSY BAIONI

Sabato 27 gennaio 2024

INCONTRO CON MASSIMO FOLADOR

Sabato 9 marzo 2024

INCONTRO CON ERNESTO PREZIOSI

Sabato 25 maggio 2024

Negli ultimi anni possiamo notare una limpida ed assoluta assenza dei concetti di dialogo e pace che tanto hanno animato la fine del II Millennio. Le potenze occidentali hanno ricominciato a dividersi e a riorganizzare i loro schieramenti sul globo. La violenza, le armi, i discorsi divisivi sono riusciti a riportare la socialità al suo stato originario, quello della guerra e della violenza, mentre sembrava superato. Rileggere Panikkar (1918 -2010) oggi è un invito a riprendere in mano il tema della pace dell’umanità come dialogo culturale che suggerisce di lasciare ogni dualismo e di tessere insieme i tratti comuni che ogni religione rivela della natura umana.

In cerca della

familiarità divina

Voci dal chiostro di Helfta:

Gertrude di Helfta, Mectilde di Hackeborn

e Mectilde di Magdeburgo

READING POETICO A CURA DI ANGELA DI NARDO

Giovedì 15 agosto 2024

presso il canale YouTube della Comunità monastica